Marfilegno

le tipologie di conifere che più utilizziamo sono:

Douglasia (Pseudotsuga mensiesii) specie molto apprezzata per la resistenza e per il tipico color roseo che le dona ottime caratteristiche estetiche. Essa la utilizziamo principalmente per la realizzazione di tetti e tettoie date le ottime caratteristiche meccaniche
8e2c2268-bdfd-4fc1-a57a-f1274f1a4ed5
Abete bianco/rosso (Abies alba/Picea abies) specie molto utilizzata sia a livello costruttivo sia a livello di semilavorati, quali materiali da imballaggio e tavole sottomisura, data la sua versatilità, risulta una specie molto leggera ma con ottime caratteristiche meccaniche.
ce9e9e2f-708d-41f6-af21-166e50234add
Larice (Larix decidua) specie che utilizziamo prevalentemente per costruzioni strutturali dato che tale legno risulta avere ottime caratteristiche meccaniche unite a caratteristiche estetiche di pregio,
80097d3b-4db5-4490-a6ce-766c6b353f54
Pino nero (Pinus nigra)specie spesso utilizzata per la creazione di semilavorati ad esempio materiali da imballaggio.
8b0c03c5-ff45-4946-9bbd-30ac1212eab5